Visita guidata a "Capo Verde: un ponte tra Europa e Africa"
Venerdì 26 agosto, al Centro visita di Vernante, commento alla mostra dedicato al progetto di cooperazione internazionale che ha coinvolto il Parco a cura di Persone come Noi.
A fine mese lavori sulla strada per il Pian della Casa
Il 29 agosto saranno aperti i cantieri per la sistemazione della comunale del Vallone della Valletta. Viabilità interrotta fino a fine lavori. Transito consentito il 3 e 4 settembre.
Progetto Migrans: trentunesima edizione
Da giovedì riprende il monitoraggio dei rapaci in migrazione attraverso la Valle Stura. Unisciti ai volontari per monitorare il ricorrente, ma sempre entusiasmante, fenomeno naturale.
Feste di S. Lorenzo e S. Bernardo
Due fine settimana consecutivi di festa a cura del circolo ACLI di San Lorenzo e Desertetto.
È stato bello
Alma, Chiara, Maurizio sono stati i primi tre volontari del Servizio Civile Universale ad avere prestato la loro opera presso il nuovo Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime.
Conclusa la prima fase di nuovi studi alle Grotte di Aisone
Equipé dell'Università di Milano per una settimana ha "setacciato" la Riserva naturale e i territori vicini per valutare il potenziale archeologico e avviare le attività di tutela.
Nel Mercantour nasce un piccolo di una "stambecca" della Vanoise
La prima riproduzione di una femmina del Parc de la Vanoise portata nelle Alpi Marittime francesi per arricchire il patrimonio genetico della popolazione transfrontaliera di stambecchi.
Gli animali e noi: mostra e campagna di informazione delle Aree Protette Alpi Marittime
Le iniziative sono collegate a “I Giovedì del Parco”, tour di serate nei comuni delle Alpi Marittime e del Marguareis, dedicate alla fauna.
Cercasi gestore per il negozio di Roaschia
Il Comune ha pubblicato un bando per la gestione dell'esercizio commerciale che è ospitato nei locali del Municipio. Scadenza domande il 30 agosto.
Porta SU / Porta GIÙ
Porta SU l'acqua nella borraccia e porta GIÙ i tuoi rifiuti: piccoli sforzi che rappresentano un grande aiuto per una realtà come il Parco e anche per i gestori delle strutture turistiche.
Divieto di grigliate, anche nelle aree attrezzate
Visto il permanere della siccità, dallo scorso 21 luglio la Regione Piemonte ha dichiarato ai sensi della legge regionale 15/2018 lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.
Al centro di visita di Terme "Gli animali e noi"
Mercoledì 3 agosto s'inaugurano una mostra e una campagna di comunicazione per migliorare il nostro rapporto con la fauna selvatica e per avviare una collaborazione con il Parco.